• Chi Siamo

    La Federazione che promuove e mantiene viva la cultura erboristica tradizionale italiana

  • Cosa Facciamo

    I servizi svolti, sono di varia natura, tra cui la tutela e l'assistenza dei professionisti.

  • Perchè Iscriversi

    Per avere una coscienza di categoria, ed essere sempre aggiornati e tutelati nella professione erboristica

  • Ricorda

    L’adesione ad un forte sindacato imprenditoriale come è la FEI consente di ricevere assistenza e vantaggi

  • università di pisa

    Master di primo livello – Piante aromatiche e medicinali: materia prima per l’industria alimentare, cosmetica, salutistica e farmaceutica. Scad. 16/01/2009 Il master diretto dalla Prof.ssa Luisa Pistelli sarà attivato per l’anno 2009 ed è rivolto ai laureati e diplomati in Tecniche Erboristiche. Scarica il PDF con tutte le informazioni!

  • Novità editoriale – Fitoterapia

    Esce in libreria la IV edizione di “FITOTERAPIA – Guida all’uso clinico delle piante medicinali” del Dr. Fabio Firenzuoli – Elsevier Ed. Presentazione di GIAN FRANCO GENSINI Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Firenze Questo libro esce a distanza di sei anni dall’ultima edizione, completamente aggiornato nella struttura e nei contenuti, alla luce […]

  • Comunicazione – accertare assenza di Melamina

    MINISTERO DELLA SALUTE Integratori alimentari: controlli per accertare l’assenza di melamina. Viene segnalato a livello comunitario che in un integratore di zinco in capsule commercializzato un Ungheria, contenente polvere d’uovo come ingrediente, è stata riscontrata la presenza di melamina pari a 1,5 mg/kg, tenore che resta comunque al di sotto del limite… Scarica il PDF […]

  • Assemblea FEI Lazio

    27 ottobre 2008 ore 20,30 IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DEI LUOGHI DI LAVORO – NUOVI E URGENTI ADEMPIMENTI PER L’ERBORISTA a seguito dei controlli che sul territorio gli ispettori delle ASL stanno effettuando per verificare la corretta applicazione delle nuove normative riguardanti l’igiene e la rintracciabilità degli alimenti, questa associazione ha organizzato, per […]

  • PREMIO TESI DI LAUREA FEI

    I° BANDO PREMIO DI LAUREA F.E.I. – FEDERAZIONE ERBORISTI ITALIANI Bando per l’assegnazione di due premi per tesi di laurea da euro 1.500,00 cadauno. Riservato ai laureati in Tecniche Erboristiche e denominazioni affini, classe L – 24, Scienze e tecnologie farmaceutiche (DM 509/99), che abbiano conseguito il diploma di laurea tra il 1° gennaio 2007 […]

  • Seminario Oli Essenziali a Parma

    Domenica 18 ottobre 2008 “Capire l’Essenziale”. Seminario sugli Oli Essenziali con il Dr. M. Rossi. F.E.I. Parma Relatore dell’incontro sarà il dott. Massimo Rossi, biologo, nonchè autore del libro “Tinture Madri in Fitoterapia” Scarica il PDF!

  • Comunicazione – Eliminazione Vanadio

    Ministero della Salute – Dercreto 21 luglio 2008 – Eliminazione del vanadio dagli integratori alimentari. DECRETO 23 luglio 2008 Modifica del decreto 17 febbraio 2005 del Ministero della salute, relativo all’elenco dei minerali e delle fonti vitaminico-minerali ammessi negli integratori, in deroga alle previsioni degli allegati I e II del decreto legislativo 21 maggio 2004, […]

  • Droghe? NO! Grazie

    Richiesta di rettifica a “Il Messaggero”: in Erboristeria non si vendono sostanze droganti! Con la presente la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – aderente a Confcommercio chiede la smentita e la rettifica riguardo le affermazioni contenute nell’articolo a firma di Valentina Arcovio, dal titolo “Quelle pasticche che “sorridono” e poi uccidono”. In particolare si ritiene […]

  • SANA 2008 – Il convegno degli Erboristi

    “La legge degli erboristi: esigenza, opportunità o ideale di aspirazione?” Tavola rotonda con Lina Tragni (UNERBE), Angelo Di Muzio (FEI), Giuseppe Rotondo (SISTE). DOMENICA 14 Settembre 14,30 – 18,00 SANA 2008

  • Comunicato Congiunto FEI-Unerbe

    Comunicato congiunto FEI – UNERBE al settore erboristico A seguito della riunione congiunta del 25 giugno u.s. i rappresentanti delle associazioni di categoria degli erboristi manifestano viva preoccupazione e indignazione per il ritrovamento nell’integratore alimentare in oggetto del principio farmacologicamente attivo, nimesulide, in quantità tali da non configurare una presenza accidentale. Senza entrare nel merito […]