
23.3.20 – LE ERBORISTERIE RIMANGONO APERTE A SERVIZIO DEI CITTADINI – ULTERIORI CHIARIMENTI
-
Chi Siamo
La Federazione che promuove e mantiene viva la cultura erboristica tradizionale italiana
-
Cosa Facciamo
I servizi svolti, sono di varia natura, tra cui la tutela e l'assistenza dei professionisti.
-
Perchè Iscriversi
Per avere una coscienza di categoria, ed essere sempre aggiornati e tutelati nella professione erboristica
-
Ricorda
L’adesione ad un forte sindacato imprenditoriale come è la FEI consente di ricevere assistenza e vantaggi
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master
-
Basta con gli Erboristi, arrivano gli agricoltori! Il Governo cancella l’erborista, una figura storica e di garanzia sul corretto uso delle piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea, porteremo migliaia di studenti in piazza.
Il Governo deve ritirare il decreto legislativo che prevede la cancellazione degli Erboristi a favore degli agricoltori che potranno coltivare, trasformare, distillare senza alcuna preparazione specifica in materia le piante officinali. A rischio i Corsi di Laurea. Anni di studio per conseguire le Lauree in Scienze e Tecniche Erboristiche e tanti soldi buttati al vento. […]
-
Atto Governo n. 490- Art. 8 prevede l’abrogazione della legge che istituisce il titolo di Erborista
Atto Governo n. 490 – art. 8 abrogazione legge erboristeria Scarica il file Ora possiamo rendere disponibile il testo del Decreto Legislativo con il quale il Governo intende cancellare l’erboristeria italian e gli Erboristi. Art. 8. Ci avviamo verso una manifestazione nazionale a Roma dell’intera categoria, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Sarà necessaria […]
-
Comunicato stampa ANSA – A rischio l’erboristeria italiana
CONFCOMMERCIO Salute: Federazione erboristi, a rischio nostra professione(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Un decreto legislativo della presidenza del consiglio dei ministri dei giorni scorsi, di prossima pubblicazione, “prevede l’abrogazione della legge del 1931, che riguarda la “Disciplina della coltivazione, raccolta, e commercio delle piante officinali”, una legge che, seppur datata, è la legge che […]
-
Una vergogna senza fine – Giù le mani dall’Erboristeria.
UNA VERGOGNA SENZA FINE! Mentre da una parte si includono nuove figure sanitarie dall’altra si cancella la figura professionale dell’Erborista con l’abrogazione in toto della Legge del ’31: un atto che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica privando della preparazione e competenze necessarie la manipolazione delle piante officinali e gettando alle ortiche quel patrimonio […]
-
Registrazione Audizione della Federazione Erboristi Italiani presso la Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati
Il giorno 26 ottobre 2017 si è svolta l’audizione della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. – Confcommercio Imprese per l’Italia, del Conpter (Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Tecniche Erboristiche) ed altre associazioni di categoria, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati in merito alla presentazione della Proposta di Legge AC 3864 […]
-
“Scientia Herbarum” – Il Corso di Formazione FEI – Sapienza raddoppia AA 2017 – 2018
E’ ora possibile iscrivesi al II Corso di Formazione (Modulo A) e al I Corso di Formazione Avanzato (Modulo B) in: “Riconoscimento e Valutazione Farmacognostica delle Piante Medicinali” frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza di Roma e la F.E.I. – Federazione Erboristi Italiani. Modulo A: Il Corso di Formazione si […]
-
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali.
Si fa presto a parlare di filiera delle piante officinali. Lettera aperta della Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. Una vera filiera del settore delle Piante Officinali si costruisce con tutti gli attori della filiera ERBORISTI inclusi. Altrimenti che filiera è? Il convegno del prossimo 9 settembre al SANA organizzato da FIPPO – ASSOERBE – e […]
-
F.E.I. – Phyto Journal in distribuzione il n.ro di maggio – giugno 2017
In evidenza: Corsi impropri per diventare erborista, del Presidente FEI , Dott. Angelo Di Muzio. “Equilibri dinamici” – I Dr. Jeckyll e Mr. Hyde delle sostanze naturali, Prof. Marcello Nicoletti. Funghi medicinali – Dott. Gabriele Peroni. Buona lettura con Phyto Journal
-
In Olanda con la FEI – Viaggio – Studio ad Amsterdam -Leiden – Utrecht alla scoperta del più antico Orto Botanico dei Paesi Bassi e …. molto altro ancora.
Dopo Londra, Uppsala, Stoccolma, Valencia ed Alicante una nuova opportunità di crescita culturale e professionale, promossa dalla F.E.I. per gli Erboristi Professionisti, i loro collaboratori, accompagnatori, studenti e laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche. Un momento di confronto, di studio e di condivisione delle proprie esperienze professionali, un momento per stare insieme. Visiteremo Orti Botanici […]
-
FEI: convenzione con l’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma per Master “Scienza dell’ Alimentazione e Dietetica Applicata” Direzione scientifica: Prof. Eugenio Del Toma
COMUNICATO STAMPA Ratificata la convenzione tra la Federazione Erboristi Italiani – F.E.I. e il Master universitario on line di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata” realizzato dall’Università degli Studi Unitelma Sapienza di Roma in collaborazione con CLIO EDU. Leggi il comunicato stampa Comunicato_Stampa_Convenzione_Master_Alimentazione_FEI Locandina Master Master_Locandina FEI Logo Master