COMUNICATO STAMPA
La FEI partecipa al progetto “Aromatiche Madonie” con un intervento del Presidente Dott. Angelo Di Muzio
La Federazione Erboristi Italiani (FEI) annuncia la propria partecipazione alla manifestazione “Aromatiche Madonie – Tour educational, Mostra e Convegno”, che si terrà il 12 e 13 aprile 2025 nei territori di Resuttano, Caccamo e Castelbuono (PA). L’iniziativa, promossa dal GAL ISC Madonie nell’ambito del progetto “Aromatiche Madonie”, si propone di valorizzare la biodiversità vegetale mediterranea attraverso attività didattiche, divulgative e scientifiche legate all’impiego delle piante aromatiche e officinali.
All’interno del convegno scientifico che si svolgerà domenica 13 aprile presso il Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo” di Castelbuono, interverrà il Presidente nazionale della FEI, Dott. Angelo Di Muzio, con una relazione dal titolo:
🔹 “Piante officinali per la salute – Network e strategie di sviluppo economico del territorio”
L’intervento metterà in luce il ruolo fondamentale delle piante officinali non solo per la salute dell’uomo, ma anche come leva strategica per il rilancio economico dei territori rurali, in sinergia con il turismo esperienziale, la filiera agroalimentare di qualità, la formazione professionale e l’erboristeria scientifica.
Il progetto, attivo dal 2022, ha coinvolto aziende agricole, enti di ricerca, università, associazioni e istituzioni locali in un’azione concreta di promozione dell’uso consapevole delle aromatiche nella dieta mediterranea, nella gastronomia, nella cosmesi naturale e nell’erboristeria, sottolineando l’importanza della filiera corta, della sostenibilità e del legame con il territorio.
Tra i partner scientifici e istituzionali: il Parco delle Madonie, l’Università degli Studi di Palermo, il Museo Minà Palumbo, l’Istituto Idimed, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Palermo e numerose realtà associative.
La presenza della Federazione Erboristi Italiani rappresenta un ulteriore segnale dell’impegno della categoria nella valorizzazione del patrimonio botanico italiano e delle competenze professionali degli erboristi, protagonisti attivi nel promuovere salute, sostenibilità e cultura scientifica.
Presentazione eventoPresentazione _ TOUR EDUCATIONAL _ MOSTRA E CONVEGNO AROMATICHE MADONIE 12_13 APRILE 2025 _ DEFINITIVO